Superbonus, bonus barriere architettoniche, bonus mobili, ecobonus, bonus casa, sismabonus, fotovoltaico, colonnine di ricarica: questi i bonus edilizi 2023. Nel 2023 sono disponibili numerosi Bonus Casa per incentivare la riqualificazione edilizia, l’adeguamento energetico e per aiutare i cittadini in difficoltà economica. Alle agevolazioni già in vigore, alcune rivisitate, si aggiungono proroghe previste dalla Legge di Bilancio 2023 e da […]
Le compravendite di abitazioni non in regola o parzialmente abusive sono valide questo quanto ha deciso la Cassazione a Sezioni Unite. Infatti la sentenza 8230/2019 ha sancito che la commerciabilità di un edificio è compromessa solo se si tratti di un manufatto costruito in completa assenza di un titolo edilizio, invece, se un titolo edilizio sia stato […]
Il decreto legge 50 del 2017, convertito in legge 96 del 2017 ha regolato le locazioni brevi o locazioni vacanza che non superano i 30 giorni. Un video dell’Agenzia delle Entrate chiarisce questo cambiamento avvenuto in data 1 giugno 2017.
Il sogno di una vita migliore, più semplice, genuina, dedicata a se stessi è in netta crescita, proporzionalmente con la crescita del disagio che invade la vita di moltissime persone. La buona notizia è che la possibilità di cambiamento non è poi così remota, grazie al vasto patrimonio rurale di cui il nostro Paese dispone, […]
Righi: “Mattone” unica ancora salvezza» NAPOLI. 18 -25 gennaio 2014 – Apriamo il tg di questa settimana sulle dichiarazioni rilasciate dal presidente nazionale Fiaip Paolo Righi nel corso della trasmissione“Tg 2 Insieme”. «Il mattone è l’unica ancora di salvezza», ha dichiarato, puntando poi il dito contro il caos fiscale sulla casa. A seguire, buone notizie sul […]
Gli annunci dello Studio Immobiliare Spano sul tuo smartphone. Studio immobiliare Spano ha inserito in tutti gli annunci e le pagine web il codice QR, un codice che permette di visualizzare tutte le informazioni e dettagli degli immobili in affitto e vendita sullo smartphone. Cos’è il QR Code? Il codice QR (Quick Response code) è […]
Le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie. Per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 (data di entrata in vigore del decreto legge n. 83/2012) al 30 giugno 2013, spetta una detrazione Irpef del 50% su un limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare.
La cedolare secca sugli affitti e’ stata introdotta a partire dal 2011. Si tratta di un’imposta che sostituisce quelle attualmente dovute sulle locazioni (articolo 3 del dlgs 23/2011). E’ un regime facoltativo e si applica in alternativa a quello ordinario. La cedolare secca, in pratica, sostituisce: l’Irpef e le relative addizionali l’imposta di registro l’imposta […]
I prestiti a imprese e famiglie da parte delle banche sono in calo a marzo del 2,3% contro il 2,6% del mese precedente. Mentre i mutui diminuiscono dello 0,8% mentre scendono i tassi di interesse al 3,66% dal 3,76% del mese precedente, tornando ai livelli dell’ottobre 2011. È la fotografia scattata dall’Abi che indica anche per febbraio un aumento delle sofferenze lorde a […]
Fiaip: L’IMU sta danneggiando il mercato immobiliare. Le forze politiche mettano in atto quanto dichiarato in campagna elettorale, L’Istat fotografa, ancora una volta, la crisi del mercato immobiliare. I dati odierni dell’ Istat e il continuo calo dei prezzi e la contrazione degli acquisti confermano, ancora una volta, come il mercato immobiliare soffra una crisi […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Pagina successiva »