Un evento imprendibile che, nei giorni del 3 e del 4 Agosto, riporta la cittadina di Nardò indietro nel tempo di qualche secolo. CENNI STORICI della CAVALCATA e della FIERA dell’INCORONATA di NARDO’ Per la gestione della Fiera da parte del vescovo veniva investito un canonico, designato dagli stessi canonici della Cattedrale, come Magister […]
A Marzo abbiamo pubblicato un post nel quale eravamo orgogliosi del servizio giornalistico pubblicato sulla nota rivista di viaggi tedesca Geo Saison (vedi link “Italien, die romantik des suden”). Avevamo visto la versione ridotta online ed eravamo fieri nel vedere delle splendide foto di Nardò, Porto Selvaggio, Santa Maria al Bagno e Santa Caterina facessero da […]
Ritornano a sventolare 5 Vele della Guida Blu 2013 di Legambiente e Touring Club su Nardò, Otranto, Melendugno e Ostuni. Questi i comuni della Puglia che sono stati inseriti in questa importantissima classifica. La Puglia con 4 località si affianca alla Sardegna anch’essa con 4 località a 5 Vele. La città di Nardò rientra in […]
Le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie. Per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 (data di entrata in vigore del decreto legge n. 83/2012) al 30 giugno 2013, spetta una detrazione Irpef del 50% su un limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare.
La cedolare secca sugli affitti e’ stata introdotta a partire dal 2011. Si tratta di un’imposta che sostituisce quelle attualmente dovute sulle locazioni (articolo 3 del dlgs 23/2011). E’ un regime facoltativo e si applica in alternativa a quello ordinario. La cedolare secca, in pratica, sostituisce: l’Irpef e le relative addizionali l’imposta di registro l’imposta […]
I prestiti a imprese e famiglie da parte delle banche sono in calo a marzo del 2,3% contro il 2,6% del mese precedente. Mentre i mutui diminuiscono dello 0,8% mentre scendono i tassi di interesse al 3,66% dal 3,76% del mese precedente, tornando ai livelli dell’ottobre 2011. È la fotografia scattata dall’Abi che indica anche per febbraio un aumento delle sofferenze lorde a […]
Fiaip: L’IMU sta danneggiando il mercato immobiliare. Le forze politiche mettano in atto quanto dichiarato in campagna elettorale, L’Istat fotografa, ancora una volta, la crisi del mercato immobiliare. I dati odierni dell’ Istat e il continuo calo dei prezzi e la contrazione degli acquisti confermano, ancora una volta, come il mercato immobiliare soffra una crisi […]
Marzo è appena passato e ciò che ci ha colpito e piaciuto realmente di questo mese è stato vedere Santa Maria al Bagno sulla copertina di Geo Saison, un importante magazine di viaggi tedesco, che ogni mese suggerisce idee su vacanze e luoghi di tutto il mondo. “Italien, die romantik des suden” – Italia, il […]
A partire dal giorno mercoledì 14 novembre è ripartito a Lecce lo Sportello di informazione notarile gratuita “Chiedilo al notaio”, avviato nel settembre 2011 dal Consiglio Notarile di Lecce in collaborazione con il Comune. Dal 2011 sono stati numerosi i cittadini che si sono rivolti al servizio e che hanno potuto approfondire questioni giuridiche e […]
La sentenza di recente pronunciamento dell’ alta corte di cassazione (di cui a seguire allego il testo completo) ribalta completamente le ultime massime in fatto di responsabiltà di accertamento riguardo al tema di responsabilità del mediatore. Il sunto finale del pronunciamento recita infatti “il compito non rientra nella comune ordinaria diligenza, alla quale il mediatore […]