fbpx

blog

Importante per i locatori: in arrivo la “cedolare secca”

Da in News immobiliari

Parte già quest’anno la tassazione alternativa dei canoni di locazione, introdotta dal D.lgs sul federalismo municipale.C’è l’imposta municipale, propria e secondaria, operativa a partire dal 2014. Anno in cui cambierà anche la tassazione d’atto sui trasferimenti immobiliari. Lo schema di decreto legislativo sul federalismo municipale, per il quale si è appena votata la fiducia alla […]

Leggi di più

Nuovi voli in partenza da Brindisi (Puglia): il Salento si collega alla Svezia e alla Francia

Da in News

Continua il potenziamento dell’aeroporto di Brindisi che la Ryanair ha avviato già da qualche anno. Dopo aver collegato l’aeroporto di Brindisi con alcune maggiori città italiane quali Bologna, Pisa, Torino, Venezia, Roma, Milano, ed europee quali Londra, Bruxelles, Barcellona, Eindoven, sono già partite le prenotazioni per le due nuove rotte da Brindisi per Stoccolma (Skavsta) […]

Leggi di più

Con la cedolare secca sconto medio per i contribuenti al 22,6%, tasse su affitti più basse in Europa

Da in News

L’aliquota al 20% che sembra aver prevalso nella giostra di ipotesi che hanno accompagnato i lavori preparatori della cedolare secca alza la convenienza del nuovo regime per i proprietari immobiliari, e anche la posta della scommessa anti-evasione collegata alla nuova “tassa piatta” sugli affitti. Il 20% «tutto compreso» amplia la platea dei proprietari che a […]

Leggi di più

Case vacanza nel Salento: Offerte Estate

Da in Articoli

Selezione di alcune ville ed appartamenti in affitto sulla costa ionica della Puglia, nelle marine di Santa Maria al Bagno e Santa Caterina di Nardò, località a 5 minuti d’auto da Gallipoli e a 10 minuti d’auto da Porto Cesareo. Ottime soluzione per trascorrere le vostre vacanze in Salento. SA156: Appartamento in affitto a Santa […]

Leggi di più

Abusi edilizi, 5 miliardi dalla sanatoria

Da in Articoli

C’è un piano già pronto ed è anche già pronta la “scusa” per farlo passare. Uno dei piatti forti della manovra del governo Berlusconi potrebbe essere ancora una volta il condono edilizio, o meglio una nuova edizione di quello già “scaduto” nel 2004. Far emergere i due milioni di case “fantasma”, non registrate al Catasto, […]

Leggi di più