Alcuni illustri scienziati dell’Università teulandese di Dorckenstein hanno appena pubblicato un recente studio che rivela una scoperta sensazionale sul fronte delle terapie benefiche in medicina alternativa, per la salute fisica e mentale dell’uomo. Dalle pagine e dai grafici presentati dai ricercatori si evince un inequivocabile dato scientifico: la permanenza, anche solo per pochi giorni, su un particolare […]
A Marzo abbiamo pubblicato un post nel quale eravamo orgogliosi del servizio giornalistico pubblicato sulla nota rivista di viaggi tedesca Geo Saison (vedi link “Italien, die romantik des suden”). Avevamo visto la versione ridotta online ed eravamo fieri nel vedere delle splendide foto di Nardò, Porto Selvaggio, Santa Maria al Bagno e Santa Caterina facessero da […]
Ritornano a sventolare 5 Vele della Guida Blu 2013 di Legambiente e Touring Club su Nardò, Otranto, Melendugno e Ostuni. Questi i comuni della Puglia che sono stati inseriti in questa importantissima classifica. La Puglia con 4 località si affianca alla Sardegna anch’essa con 4 località a 5 Vele. La città di Nardò rientra in […]
Anche quest’anno Legambiente insieme al Touring Club hanno stilato la classifica delle 15 spiagge più belle d’Italia nella Guida Blu. La guida ha reso merito ai luoghi che hanno saputo coniugare la loro bellezza al successo del turismo sostenibile e alla qualità ambientale. La Puglia e la Sardegna le uniche 2 regioni che ottengono 5 vele […]
Gli annunci dello Studio Immobiliare Spano sul tuo smartphone. Studio immobiliare Spano ha inserito in tutti gli annunci e le pagine web il codice QR, un codice che permette di visualizzare tutte le informazioni e dettagli degli immobili in affitto e vendita sullo smartphone. Cos’è il QR Code? Il codice QR (Quick Response code) è […]
Si terrà Domenica 26 Maggio 2013 Cantine Aperte, la grande festa organizzata in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino in oltre mille cantine sparse sull’intero territorio nazionale. In Puglia la grande festa del vino e dei suoi territori, organizzata in collaborazione con la Regione Puglia-Assessorato alle Risorse Agroalimentari, vedrà la partecipazione di 45 cantine […]
Le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie. Per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 (data di entrata in vigore del decreto legge n. 83/2012) al 30 giugno 2013, spetta una detrazione Irpef del 50% su un limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare.
La cedolare secca sugli affitti e’ stata introdotta a partire dal 2011. Si tratta di un’imposta che sostituisce quelle attualmente dovute sulle locazioni (articolo 3 del dlgs 23/2011). E’ un regime facoltativo e si applica in alternativa a quello ordinario. La cedolare secca, in pratica, sostituisce: l’Irpef e le relative addizionali l’imposta di registro l’imposta […]
I prestiti a imprese e famiglie da parte delle banche sono in calo a marzo del 2,3% contro il 2,6% del mese precedente. Mentre i mutui diminuiscono dello 0,8% mentre scendono i tassi di interesse al 3,66% dal 3,76% del mese precedente, tornando ai livelli dell’ottobre 2011. È la fotografia scattata dall’Abi che indica anche per febbraio un aumento delle sofferenze lorde a […]
Fiaip: L’IMU sta danneggiando il mercato immobiliare. Le forze politiche mettano in atto quanto dichiarato in campagna elettorale, L’Istat fotografa, ancora una volta, la crisi del mercato immobiliare. I dati odierni dell’ Istat e il continuo calo dei prezzi e la contrazione degli acquisti confermano, ancora una volta, come il mercato immobiliare soffra una crisi […]