Il fai da te è una tecnica che spesso fa risparmiare! E’ valida in molti settori ma cosa cosa accadrebbe se sei riuscito a mettere al sicuro una somma importante e decidi di affrontare l’acquisto della tua casa? Pensi di rischiarla con il “Fai da Te?”
Le numerose truffe compiute a danno dei consumatori perpetuate sia sul web che mediante finti agenti immobiliari, hanno spinto la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali al lancio di una campagna di #comunicazione. La campagna #digitale si sviluppa attraverso tre video, da 45’’, tre storie tipo e situazioni differenti in cui i consumatori poco attenti rischiano di incorrere pensando di “risparmiare” e “raggiungere velocemente l’obiettivo”: l’acquisto di una casa, la vendita di un immobile e l’affitto di un locale commerciale. Situazioni diverse che, comunicano al target i “pericoli” della disintermediazione.
In questo primo video si evidenziano le problematiche inerenti alla vendita di una casa:
Chiara ha messo in vendita il suo immobile. Chiara ha fatto tutta da sola, pensando di risparmiare. Chiara non aveva la documentazione in regola, così non ha potuto vendere casa ed è stata sanzionata. Sii intelligente. Non fare come Chiara, affidati ad un agente immobiliare. Vendi casa senza rischi. <