In un contesto senza paragoni, avvolta dalla maestosità della natura, questa affascinante residenza offre spazi interni ampi e accoglienti, articolati tra ingresso, cucina, sala da pranzo, corridoio, tre camere da letto, bagno e lavanderia. Ogni ambiente è baciato dalla luce naturale grazie a ampie finestre che si affacciano su un terreno di proprietà di circa 4.000 metri quadrati, abbracciato dal suggestivo scenario del Parco di Porto Selvaggio.
Attraverso un incantevole sentiero tra i pini marittimi, situato a soli 600 metri dalla dimora, si può raggiungere il mare e un sito archeologico di inestimabile valore, risalente al Paleolitico superiore: la Grotta del Cavallo.
Porto Selvaggio, un gioiello incastonato lungo la costa della Puglia, è una riserva naturale che incanta con le sue acque cristalline e paesaggi mozzafiato.
Un’estensione di circa 400 ettari che si fonde armoniosamente tra scogliere affilate, baie sabbiose nascoste e lussureggiante vegetazione mediterranea. Una costa ricca di insenature segrete, un paradiso perfetto per nuotate, snorkeling e immersioni.
Ma c’è di più: Porto Selvaggio è anche un luogo intriso di storia. In quest’area sorgono siti antichi, tra cui una chiesa bizantina e una maestosa torre costiera del XVI secolo.
Ecco alcune distanze di riferimento dalla residenza:
– A soli 100 metri dalla fermata del servizio autobus “Salento in bus” linea 104, che collega l’incantevole Lecce alla suggestiva Gallipoli.
– A 3 km da Santa Caterina, la marina di Nardò, dove si trovano bar, ristoranti e negozi di alimentari.
– A 5 km da Nardò.
– A 7 km dalla incantevole spiaggia di Frascone a S. Isidoro.
– A 15 km da Porto Cesareo e altrettanti da Gallipoli.
– A soli 30 km dalla storica Lecce.
– E a soli 80 km dall’Aeroporto di Brindisi, agevolando i tuoi spostamenti da e per questo paradiso sul mare.
Video
Caratteristiche
- doppio ingresso
- giardino esclusivo
- indipendente
- terrazzo